Schermi motorizzati 16:9 - 21:9

L'installazione di schermi motorizzati in formato 16:9 o 21:9, è, a seconda del formato, più indicata per la visione di contenuti televisivi o filmati. Il primo formato (16:9) è più adatto se si utilizza prevalentemente il sistema video per visione di trasmissioni televisive mentre il secondo (21:9) è indicato e consigliato se la prevalenza dell'utilizzo del sistema video è per la visione di film, che nella maggior parte dei casi è appunto originariamente disponibile in questo formato. 
La possibilità di essere riavvolti nel loro cassonetto in modo automatico, li rende indispensabili in quelle installazioni dove la necessità di essere invisibili al termine dell'utilizzo è una priorità del cliente. 
Dimensioni di immagine, tipo di telo da utilizzare, colore del cassonetto, in modo tale che questo risulti, una volta installato, integrato nel miglior modo possibile all'arredamento esistente, sono solo alcune delle personalizzazioni possibili. E' inoltre consigliabile la bordatura nera che delimita il contorno d'immagine per aumentare il contrasto percepito e assorbire le imperfezioni della proiezione sui bordi dovuti alla luce spuria proveniente dal videoproiettore in funzione.
La possibilità di essere comandati dal proprio telecomando, da telecomando unico che controlla anche il resto dell'impianto, di essere azionati da sistema integrato domotico o ancora di essere comandati automaticamente attraverso l'uscita 12V direttamente dal videoproiettore, li rende totalmente integrabili qualsiasi condizione di installazione si presenti.

I principali parnters che la nostra azienda negli anni ha selezionato per la qualità dei prodotti proposti sono:
Acronn, Adeo screens, Ligra, Projecta, Screenline, Screen Research, Stewart.