Amplificatori finali HiFi

Nel mondo Hi Fi normalmente l'amplificatore finale di potenza lavora in coppia con un preamplificatore.
Il preamplificatore permette il collegamento di numerose sorgenti audio quali: lettori cd o players diversi, giradischi, sintonizzatori, microfoni ed altro ancora,
ed ha la funzione di "selettore" delle sorgenti ad esso collegate. In alcuni modelli è possibile inoltre effettuare una regolazione dei toni oltre che del volume.
L'amplificatore finale hi fi, riceve il segnale già regolato e lo amplifica senza generare o raccogliere imperfezioni o "rumore"(udibile). Di fatto quindi l' impianto Hi Fi
che adotta un sistema di preamplificatore e finale di potenza, separa gli stadi di amplificazione, che necessitano di grande corrente per generare potenza acustica da inviare ai diffusori, dagli stadi ad alto guadagno che lavorano in tensione a cui vanno collegate le sorgenti.
L'impianto audio che adotta questo sistema di amplificazione del segnale, di fatto permette un livello di suono più pulito e quasi totalmente privo di imperfezioni.